

Questa estate 2020 sarà un po’ diversa rispetto agli anni scorsi e Renato Bosco ha deciso di fissare ulteriori date per gli amanti dell’arte bianca, includendo anche corsi amatoriali online serali e un corso in sede a San Martino Buon Albergo per chi vuole avere un confronto più diretto e immediato col maestro.
Ecco a voi, dunque, il calendario estivo dei nuovi corsi amatoriali di Renato Bosco.
Quattro imperdibili corsi a tema pizza e pane. I corsi sono teorici e dimostrativi, non è prevista la pratica, e verrà fornito ad ogni partecipante del materiale didattico in formato PDF (o in formato cartaceo per i partecipanti al corso in sede) comprensivo dell’ingredientistica e del procedimento delle ricette trattate durante il corso.
In ogni corso verranno affrontate queste tematiche: la selezione delle farine; le tipologie di lievito; tecniche di impasto: impasti diretti e indiretti; la lievitazione e la maturazione dell’impasto; la cottura.
Renato Bosco risponderà alle vostre domande e curiosità sul mondo dell’arte bianca… e adesso, farina sul tavolo!
CORSI AMATORIALI ONLINE


GIOVEDI 2 LUGLIO DALLE 18 ALLE 20: LA MIA PIZZA TONDA
RICETTA DELLA PIZZA CLASSICA TONDA CON PASTAMADREVIVA
L’unicità della vostra PMV renderà la vostra pizza inimitabile!
Le PMV sono tutte diverse e donano al prodotto un profumo ed un gusto assolutamente unici.
Renato, soffermandosi sulla gestione e il rinfresco della PMV, proporrà un impasto per una pizza dalla forma classica tonda, particolare per la lievitazione e il tipo di farine utilizzate.


SABATO 4 LUGLIO DALLE 14 ALLE 16: IL PANE CON PASTAMADREVIVA
In questo corso Renato vi spiegherà come preparare e innescare una PastaMadreViva, soffermandosi su alcuni aspetti come il mantenimento e l’equilibrio del lievito madre.
Di seguito mostrerà tutti i passaggi per la realizzazione a casa di un pane con sola PastaMadreViva.
MERCOLEDI 8 LUGLIO DALLE 18 ALLE 20: LA PIZZA IN TEGLIA


RICETTA DI PIZZA CRUNCH® CON METODO INDIRETTO (BIGA)
I SEGRETI DELLA CROCCANTEZZA
La Pizza Crunch® di Renato arriva nei vostri forni di casa!
Verranno mostrati tutti i passaggi per ottenere la pizza in teglia più croccante che c’è, in tre versioni:
-classica farcita
sopra
-imbottita ovvero Pizza DoppioCrunch®️
-montata tipo tatin.
CORSO AMATORIALE IN SEDE
SABATO 11 LUGLIO DALLE 14 ALLE 17: LA PIZZA IN TEGLIA


RICETTA DI PIZZA CRUNCH® CON METODO INDIRETTO (BIGA)
I SEGRETI DELLA CROCCANTEZZA
La Pizza Crunch® di Renato arriva nei vostri forni di casa!
Verranno mostrati tutti i passaggi per ottenere la pizza in teglia più croccante che c’è, in tre versioni:
-classica farcita sopra
-imbottita ovvero Pizza DoppioCrunch®️
-montata tipo tatin.
E non mancherà il confronto diretto con Renato e, ovviamente, qualche piccolo assaggio!
DURATA: I corsi online hanno una durata di 2 ore e si svolgono in diretta online utilizzando la piattaforma GoToMeeting. I corsi in sede presso Saporè PizzaBakery in via Ponte 55/a a San Martino Buon Albergo (VR) hanno durata di 3 ore.
COSTI: Ogni corso online ha un costo di €60 per partecipante mentre il corso in sede ha un costo di €120.
COME ISCRIVERSI: I corsi sono amatoriali, rivolti ad appassionati (NON pizzaioli, ristoratori, panificatori, pasticcieri e similari professionisti del settore). Qualora si presentassero ai corsi professionisti del settore sarà possibile escludere la possibilità a costoro di partecipare. I corsi sono a numero chiuso (10 persone).
PER ISCRIVERSI AI CORSI È NECESSARIO:
1) compilare la preiscrizione ai corsi a cui si intende partecipare sulla pagina SHOP del nostro sito;
2) verrà inviata una mail di conferma all’indirizzo inserito con le indicazioni e i dati per procedere al pagamento attraverso bonifico bancario;
3) perfezionare l’iscrizione versando l’importo totale dei corsi a cui si intende partecipare attraverso bonifico bancario;
4) inviare la ricevuta del versamento effettuato.
Una volta perfezionata l’iscrizione il partecipante riceverà una mail due giorni prima del corso con tutte le istruzioni e il codice di accesso per partecipare al corso online. Per quanto riguarda il corso in sede il corsista riceverà una mail con tutte le istruzioni riguardanti la partecipazione, data, luogo e informazioni aggiuntive.
VARIAZIONE DI PROGRAMMA La Bosco S.r.l. si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone preventiva comunicazione agli iscritti con almeno 7 gg. d’anticipo, fatto salvo per cause di forza maggiore – malattie, disastri ambientali, incendi, ecc. – in tal caso l’unico obbligo derivante per la Bosco S.r.l. è il rimborso delle sole quote effettivamente versate. Per esigenze organizzative e al fine della buona riuscita del corso, la data e la sede dello stesso potranno essere cambiati dall’organizzazione informando con largo anticipo gli iscritti. Per qualsiasi controversia relativa al presente contratto, il foro competente è quello di Verona.
RECESSO È ammessa la rinuncia all’iscrizione entro 5 giorni dalla data della ricevuta del versamento della quota, inviandone comunicazione a mezzo raccomandata a r.r., anticipata via mail.
In tal caso sarà restituita la quota d’iscrizione versata. In qualunque altro caso non è prevista la restituzione della quota di iscrizione versata. Resta a discrezione della Bosco S.r.l. la possibilità di offrire all’iscritto una soluzione alternativa – partecipazione ad altro corso o servizi sostituitivi.
Il corso è teorico e dimostrativo, non è prevista la pratica. Un paio di giorni prima del corso ogni partecipante riceverà una mail con tutte le info per la partecipazione al corso e con il materiale didattico in formato PDF (per i partecipanti al corso in sede verrà consegnata direttamente la dispensa il giorno stesso) comprensivo dell’ingredientistica e del procedimento delle ricette trattate durante il corso.
In ogni corso verranno affrontate queste tematiche: la selezione delle farine; le tipologie di lievito; tecniche di impasto: impasti diretti e indiretti; la lievitazione e la maturazione dell’impasto; la cottura.