

Sabato 24 e domenica 25 novembre 2018, presso le Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, tornano I maestri del panettone. Una festa tutta dedicata al dolce simbolo del Natale milanese, che radunerà i 26 più grandi artigiani da Nord a Sud, riconosciuti per l’eccellenza nella loro interpretazione del dolce lievitato artigianale.
In programma degustazioni e assaggi, lezioni, showcooking e masterclass, tutti i dettagli sulla manifestazionesul sito www.imaestridelpanettone.com.
Nello spazio espositivo riservato a Renato Bosco, si potranno trovare in degustazione e dolci lievitati ai gusti:
-Arancia e Uvetta
-Amarena e cioccolato
-Mela, uvetta e pinoli
-Albicocche e Gruè di Cacao
…e potrebbero esserci alcune golose e invitanti sorprese!
Ricordiamo infine alcuni appuntamenti che vedono la partecipazione di Renato:
Domenica 25 novembre alle ore 12,30 Renato condurrà il tour de La fabbrica del panettone, un mini tour guidato per comprendere i segreti (e la grande tecnica) che sono alla base della realizzazione di un grande panettone artigianale, in 6 differenti ‘stazioni’ operative, ognuna dedicata a una delle principali fasi di realizzazione del panettone:
- rinfresco del lievito
- primo impasto
- secondo impasto
- formatura e lievitazione
- cottura
- capovolgimento anticollassamento e raffreddamento
Durante le giornate, nell’area degustazioni dell’evento, sarà possibile partecipare gratuitamente alle degustazioni guidate de I Maestri del Panettone.
Un modo per scoprire i gusti e le fragranze delle grandi creazioni dei nostri Maestri, un’occasione per assaggiare i migliori lievitati d’Italia.
Scoprire il calendario e gli orari qui: http://www.imaestridelpanettone.com/degustazioni/